LO SAPEVI CHE…per l’assenza di sale, questo pane esalta in maniera naturale salumi e formaggi quindi perché non farci anche delle ciabattine da 150gr pronte da farcire!
IL CONSIGLIO DELLO CHEF…anice e caffè sono un abbonamento perfetto, quindi, prova a mescolare nell’acqua dell’impasto del caffè solubile per una variante interessante!!
Browsing Category Pane
Non esiste una farina per casa ed una farina professionale, esistono farine buone e farine meno buone; per ottenere un buon pane la lievitazione è fondamentale, come è fondamentale che la farina sia buona. In base alla percentuale di proteine il pane cambia, più è alta e più il pane sarà gonfio e alveolato all’interno. La farina per il pane deve essere “forte”, cioè resistere allo stress causato dai grassi e gli zuccheri, un risultato gonfio ed omogeneo indica certamente un elevata qualità della farina.
Le farine ideali per la panificazione sono quelle di grano tenero, esistono però anche altre varianti, come la farina senza glutine, di frumento o integrale, in base alle ricette oppure alle esigenze potete trovare la farina più adatta a voi.
Filone Cafoncello Molino Cipolla tipo 1 al cruschello ed olio extravergine d’oliva
LO SAPEVI CHE…questo pane, arricchito da olio extravergine d’oliva, è ispirato da due pani nobili italiani: il Pane Cafone campano e il Pane di Genzano IGP! Se non hai lievito madre, prova ad usare lo stesso quantitativo di una biga ben fermentata fatta con acqua, lievito di birra e Farina Tipo1 Molino Cipolla
IL CONSIGLIO DELLO CHEF…prova ad aggiungere all’impasto 300gr di gocce di cioccolato fondente per fornire un’alternativa “casareccia e old school” alla colazione!
Focaccia Rustica Molino Cipolla Tipo 1 ai Salumi e Formaggi
LO SAPEVI CHE…grazie all’elevata presenza di grassi, una volta fredda, questa focaccia si conserva per giorni!
IL CONSIGLIO DELLO CHEF…prova ad inserire 100gr di finocchietto fresco tritato all’impasto per donargli freschezza…e per una variante vegetariana, sostituisci i salumi con 450gr di verdure miste arrosto!!
Pagnotta Tempi Antichi Molino Cipolla Tipo 1 metodo “diretto”
LO SAPEVI CHE…per ottenere le iconiche increspature della pagnotta classica, è consigliabile infornare il pane leggermente prima che sia lievitato o, come si dice in gergo, “fresco”
IL CONSIGLIO DELLO CHEF…questo pane è perfetto per le bruschette e grazie al suo gusto intenso e minerale, se tostato, si sposa meravigliosamente a salse “di mare” come sauté di cozze o polipetti in umido!!
Baguette Rustique Molino Cipolla Tipo1 metodo Poolish Semi di Zucca & Lino
LO SAPEVI CHE…grazie alla versatilità della Farina Tipo1 Molino Cipolla puoi utilizzare questa ricetta anche per panini piccoli (100gr) o delle sfiziosissime pizzette.
IL CONSIGLIO DELLO CHEF: per rendere le baguette ancora più sfiziose, prova ad aggiungere all’impasto 300gr di cipolla tritata e 300gr di pancetta a cubetti!!
Pane Umbro
Una ricetta semplice, tradizionale e deliziosa