Questa ricetta la puoi trovare nel nostro libro disponibile in versione digitale o cartacea a seguente link: Dal Molino Alla Tavola
Browsing Category Pane
Non esiste una farina per casa ed una farina professionale, esistono farine buone e farine meno buone; per ottenere un buon pane la lievitazione è fondamentale, come è fondamentale che la farina sia buona. In base alla percentuale di proteine il pane cambia, più è alta e più il pane sarà gonfio e alveolato all’interno. La farina per il pane deve essere “forte”, cioè resistere allo stress causato dai grassi e gli zuccheri, un risultato gonfio ed omogeneo indica certamente un elevata qualità della farina.
Le farine ideali per la panificazione sono quelle di grano tenero, esistono però anche altre varianti, come la farina senza glutine, di frumento o integrale, in base alle ricette oppure alle esigenze potete trovare la farina più adatta a voi.
Il pane di Margherita
Una ricetta semplice quanto dettagliata per preparare un pane eccezionale direttamente a casa tua.
Pane integrale
Per preparare il pane integrale, sbriciolate il lievito di birra in una piccola ciotolina e ricopritelo con dell’acqua tiepida prendendola da quella che avete a disposizione come da ricetta. Unite anche il malto (o lo zucchero) e sciogliete il tutto. Nell’acqua rimanente sciogliete il sale e unite l’olio.