I morsetti si chiamano così non perché siano piccoli ma perché, secondo la leggenda, sono talmente gustosi che vanno gustati a piccoli morsi. È un prodotto “molto pugliese” a partire proprio dalla farina con Grano Arso Molino Cipolla che conferisce quel caratteristico sapore intenso e profondo!
Posts tagged giovannone
Cazzottini Grano Arso Molino Cipolla alici e pecorino
Vuoi rendere il Cazzottino più goloso, prova a friggerlo?
Focaccelle fritte Grano Arso Molino Cipolla alle Cime di rapa e Cipolla rossa
Queste focaccelle sono buonissime così come sono ma lo sono ancor di più servite insieme a degli ingredienti top!Un consiglio? Provale in un’insalata Caprese o in una composizione di prosciutto e melone…molto sfizioso!
Tozzini di Grandi Arso Molino Cipolla al Marsala e Mandorle
IL CONSIGLIO DELLO CHEF…questo prodotto è perfetto per una vendita al banco ma se vuoi utilizzarlo come fine pasto perché non provare a servirlo con una crema pasticcera realizzata sostituendo la classica dose di farina con la farina di Grano Arso Molino Cipolla!
Montanara in doppia cottura con Grano Arso Molino Cipolla
LO SAPEVI CHE…la farina con Grano Arso Molino Cipolla grazie alla sua composizione è naturalmente predisposta a qualsiasi tipologia di frittura in quanto tende a preservare la struttura bombata del prodotto assorbendo meno olio possibile.
Focaccia al Grano Arso Molino Cipolla con Cioccolata, Rosmarino e Uvetta al Rhum
IL CONSIGLIO DELLO CHEF… niente sarà in grado di esaltare un salume di cacciagione come questa focaccia… dal prosciutto di cervo al salame di cinghiale. Una dritta? Provala col prosciutto di pecora…specialità tutta da scoprire!
Pizza nel “ruoto” pomodoro, olive e acciughe
L’impasto, estremamente morbido, avrà quasi la tendenza a friggere in cottura, quindi, occorre selezionare un olio importante che possa caratterizzare bene il prodotto. Un consiglio? Sicuramente un olio pontino che col suo equilibrio fra acidità ed intensità andrà a rappresentare un valore aggiunto sulle sfumature pungenti ed aromatiche del grano arso.
Pizza tipo Stirata in Pala stile Castelli Romani con Farina Grano Arso
Il connubio fra il cruschello ed il composto di acqua ed olio extravergine d’oliva conferisce a questa pizza una particolare nota affumicata che si sposa a meraviglia con le sfumature intense ed aromatiche del grano arso. Potresti quindi provare delle variegature semplici come olive verdi oppure della cipolla affettata finemente da inserire sulla superficie della pizza prima d’ infornare…il top? senza dubbio patate julienne e rosmarino… il gusto preferito dai fornai!!
Quadrotta in teglia al Grano Arso Molino Cipolla e Formaggio
Questo particolare formato dà la possibilità di creare diversi prodotti che si possono collocare in diversi segmenti del mercato: dalla gastronomia alla pizzeria classica o al forno da banco. La scelta del formaggio nell’impasto è dovuta alla perfetta integrazione che c’è fra il sapore lattiginoso e dolce del formaggio con la trama profonda e aromatica del grano arso.